Una serata importante e da non dimenticare per la nostra sezione che, in modalità on line ( causa restrizioni covid ), ha presentato le grandi qualità umane e morali dell’arbitro premiato - Luca Massimi , giovane arbitro di Serie A premiato dal Comitato Nazionale dell’AIA per essersi distinto per le doti umane e tecniche durante la stagione 2019-20.
Il nostro presidente Gero Drago ha consegnato il premio in presenza, sabato scorso a Termoli nel corso del Memorial Daniele Rettino dove erano presenti tutte le sezioni Molisane, le massime autorità dell'Associazione Nazionale tra cui il presidente nazionale Alfredo Trentalange.
Nel corso dell'incontro, si è discusso sui valori di giustizia e legalità in cui tanto credeva il compianto magistrato e che sono portanti anche per noi arbitri. Il Premio ‘Giudice Ragazzino’ è stato istituzionalizzato dall’AIA nel 2017. E’ alla Memoria di uno degli ‘eroi’ italiani della legalità, ucciso dalla mafia nel 1990, per cui la Chiesa, riconosciuto il martirio, lo scorso 9 maggio lo ha proclamato Beato. Ciò ha trasmesso al Premio - che si assegna annualmente al più giovane arbitro esordiente in Serie A nella Stagione e particolarmente distintosi per valori tecnici e comportamentali - un significato ancora più profondo. Presenti importantissime autorità che hanno dato lustro alla serata anche se on line come l’assessore Regionale allo Sport , Turismo e Spettacolo *on.Manlio Messina* che nel suo splendido intervento in cui ha riconosciuto l’importanza sociale degli arbitri di calcio e dello sport in generale ha pure sottolineato l’importanza dei valori come la legalità e dell’etica sia nello sport che nella società portando tra l’altro anche il saluto del *Presidente della Regione Nello Musumeci*, e’ intervenuto anche Sandro Pappalardo componente nazionale *dell’ente nazionale del turismo* , Costantino Ciulla assessore del Comune di Agrigento , Angelo Cuva assessore del Comune di Canicattì , Antonella Attanasio delegato provinciale del CONI , Angelo Caramanno delegato provinciale della LND - FIGC che ha portato i saluti del presidente regionale Sandro Morgana , Stefano Archina ‘ componente nazionale dell’AIA che si è soffermato sui comportamenti a cui ogni arbitro deve attenersi nel concreto e da cui deriva la credibilità di tutto lo sport , Enzo Gallo rappresentante dell’associazione amici del Giudice Livatino , Don Luca Cammilleri e il Dott. Salvatore Cardinale giudice ed ex sostituto procuratore della Repubblica che ha fatto evidenziare diversi spunti sulla similitudine tra la figura del giudice e dell’arbitro . Presenti anche Andrea Mazzaferro presidente della Sezione di Torino e Luca Tagarelli presidente della sezione di Termoli , tutti i presidenti delle sezioni AIA Siciliane , il presidente del Cra Sicilia Michele Cavaretta e tutti i componenti Cra . La nostra sezione ringrazia tutti gli intervenuti per l’importante contributo offerto alla realizzazione dell’evento con la promessa covid permettendo di ritrovarci presto nella splendida cornice del teatro sociale di Canicattì per svolgere questa importante manifestazione dal vivo.