Dal 29 al 31 luglio 2025 Cascia (PG) ha ospitato il raduno precampionato della Commissione Arbitri Nazionale di Serie C (CAN C), un evento di formazione e programmazione tecnica a cui ha partecipato anche il nostro assistente arbitrale Manfredi Scribani, confermando il livello di eccellenza della Sezione AIA di Agrigento nel contesto nazionale.
L’inaugurazione ha visto gli interventi istituzionali del Presidente AIA Antonio Zappi affiancato dai Vice Presidenti Francesco Massini e Michele Affinito, seguiti dai saluti del Presidente Lega Pro Matteo Marani e del Segretario Generale Emanuele Paolucci, che hanno sottolineato l’importanza del dialogo tra AIA, Lega Pro e Commissione Arbitri. Tra i relatori di rilievo internazionale, l’ex arbitro Nicola Rizzoli, oggi Director of Refereeing per la CONCACAF, ha condiviso esperienze e best practice derivanti dal calcio oltreoceano, mentre il consulente di Lega Eugenio Abbattista ha offerto una prospettiva strategica sull’evoluzione regolamentare.
Sotto la guida del Responsabile CAN C Daniele Orsato e dei componenti Carbone, Gava, Giallatini, Giannoccaro e Pizzi, i partecipanti hanno lavorato per definire le linee guida tecniche per la stagione 2025-2026, affrontando l’interpretazione delle ultime modifiche al Regolamento del Giuoco del Calcio, la gestione di situazioni di gioco complesse e la preparazione fisica e mentale necessaria per operare con efficacia sotto pressione.
La grande novità di quest’anno è stata la sperimentazione del Football Video Support: presentato come strumento di ausilio alle decisioni critiche, è stato testato in esercitazioni pratiche e simulazioni, con i direttori di gara suddivisi in gruppi di lavoro per fornire feedback agli sviluppatori del sistema. Questa sperimentazione conferma la Serie C come laboratorio di innovazione tecnica per il calcio italiano.
Manfredi Scribani ha partecipato attivamente alle sessioni di analisi video e alle esercitazioni sul campo, portando la propria esperienza e confrontandosi con formatori e colleghi di elevato profilo. La sua presenza testimonia l’impegno della Sezione AIA di Agrigento nel sostenere la crescita professionale dei propri associati e nel diffondere le migliori pratiche arbitrali.