Il mattone del mondo ha raggiunto la sua meta!
dopo un viaggio lungo lo stivale e dopo avere percorso oltre 1.500 km è giunto a Canicattì dove è stato deposto sulla tomba del beato Rosario Livatino.
Il mattone del mondo è, in realtà, una mattonella in vetro nella quale sono racchiusi pugni di terra provenienti da 199 paesi del mondo. L’evento, organizzato dalla comunità Villa San Francesco, ha portato, in bicicletta, il mattone del mondo da Feltre (dove è partito il 22 agosto) a Canicattì dove, ad accoglierlo, c’erano, tra gli altri, le rappresentanze delle sezioni AIA di Agrigento e Caltanissetta guidate dai Presidenti Gero Drago e Mimmo Amico ed il coordinatore della manifestazione, Salvatore Consoli insieme a diversi associati a disposizione delle commissioni nazionali . Prima tappa la stele che ricorda l’omicidio del giudice ragazzino, poi la casa Natale del Beato, infine, dopo un momento di riflessione guidato da Don Giuseppe Livatino nella chiesa di San Domenico, la posa del mattone presso il cimitero. La manifestazione e’ stata fortemente voluta dal nostro presidente nazionale Alfredo Trentalange e da tutto il Comitato Nazionale e si inquadra perfettamente nella diffusione di quei valori etici , comportamentali e di legalità di cui la nostra sezione si è sempre fatta promotrice anche tramite il premio nazionale giudice Livatino che si svolgerà il 21 Marzo 2022.